
In breve
Chi sono
Sono nata il 27 maggio del 1993 a Viterbo e vivo a Soriano con la mia splendida famiglia.
Sono un’avventuriera: mi piace viaggiare e conoscere il mondo, scoprire nuove culture e trarne ispirazione.
Mi reputo una persona dinamica, versatile e piena di interessi. Sono convinta che la chiave per una grande crescita personale risieda nel fare tante esperienze, grazie alle quali è possibile accrescere sempre di più il proprio bagaglio culturale.
Sono una laureanda in giurisprudenza ma, oltre allo studio, mi sono sempre data da fare svolgendo lavori di ogni genere, soprattutto attività dal grande impatto sociale che mi hanno permesso di stare a contatto con il pubblico.
Diplomata al liceo linguistico, ho intrapreso per qualche anno il lavoro di accoglienza ai turisti, maggiormente stranieri, che venivano a Soriano. Mi sono anche occupata di sviluppo cognitivo nei ragazzi di età compresa dai 12 ai 16 anni, impartendo lezioni private.
Ho dimestichezza nelle attività manuali, avendo lavorato per diversi anni nella ristorazione.
Ho avuto la fortuna di crescere con il valore della famiglia e dell’amicizia e credo nei legami forti come quello con il mio Paese.

Le aree di competenza
Giovani / Cultura / Turismo / Sociale
“Sembra impossibile, finché non viene fatto.” (Nelson Mandela)

Cosa vuol dire per me Bene Comune
Il “Bene Comune” è un bene condiviso da tutti i membri di una specifica comunità: essendo dell’opinione che le grandi idee nascono dalla somma di quelle piccole, per me il Bene Comune è rappresentato dalla possibilità di poter ottenere e garantire le pari opportunità per tutti.
Soriano è il Bene che accomuna tutti noi e solo con il contributo di ognuno potrà tornare ad essere la Perla del Cimino che era una volta.
Perché ho deciso di mettermi in gioco
Non ho vissuto nessun tipo di percorso politico tradizionale: le esperienze scolastiche e universitarie mi hanno formata e mi hanno insegnato ad essere parte attiva di una comunità. La voglia di mettermi in gioco ed il mio amore per Soriano mi hanno spinto ad intraprendere questo nuovo stimolante percorso.
Sono una persona solare, curiosa e sensibile alle problematiche sociali: questo mi aiuterà ad avere la giusta propensione nel creare un legame, ancora più forte, con Soriano e i suoi Giovani.
Le mie idee per Soriano e come lo immagino
È molto semplice: immagino una Soriano dalla quale nessun giovane voglia scappare, una Soriano che crei opportunità di divertimento, lavoro, cultura e prospettive di crescita per i cittadini di tutte le età.
Vorrei vedere un paese vivo e che viva tutto l’anno, facendosi conoscere per le sue bellezze, i suoi sentieri, i suoi boschi e le sue ricche tradizioni.