In breve
Chi sono
Sono nata il 16 gennaio 1953 a Soriano, dove risiedo tuttora. Sono sposata da 44 anni, ho due figlie e quattro splendidi nipoti.
Sono stata insegnante di scuola dell’Infanzia e Primaria per un totale di 42 anni ed ora sono in pensione. Nonostante ciò, spesso mi sembra di essere ancora in piena attività grazie alle mie ex colleghe che mi considerano ancora parte del team e con le quali mantengo un vivace scambio professionale.
Mi sono diplomata all’Istituto Magistrale “S. Rosa” di Viterbo: nello svolgimento del mio lavoro ho spesso elaborato progetti educativi che si sono distinti per una spiccata continuità verticale, tra i diversi ordini scolastici del nostro paese, ed orizzontale, sul nostro territorio, consentendo alle giovani generazioni di conoscerlo meglio, rispettarlo e sentirsene al contempo artefici e custodi.
Ho avuto il privilegio di partecipare attivamente alla vita del nostro paese in vari eventi e manifestazioni pubbliche, nonché come membro di una Associazione di volontari che curava e animava il nostro castello rendendolo meta di numerosi turisti.

Le aree di competenza
Scuola / Sociale / Cultura / Pari opportunità
“ Il segreto per andare avanti è iniziare” (Mark Twain)

Cosa vuol dire per me Bene Comune
Il Bene Comune non può prescindere dal Senso Civico, ovvero dalla capacità di lavorare in squadra e con uno scopo comune che porti, con un “effetto domino”, vantaggi all’intera Comunità.
Ritengo che, per favorire la diffusione del Senso Civico, sia necessario gratificare concretamente chi si adopera con tanti sacrifici per cercare di raggiungere, a beneficio di noi tutti, il Bene Comune.
Perché ho deciso di mettermi in gioco
Come detto in precedenza: “Il segreto per andare avanti è iniziare!”.
Ora che ho più tempo da gestire liberamente, voglio metterlo a disposizione della Comunità per la realizzazione di iniziative, anche piccole ma significative, che valorizzino e animino il nostro paese rendendolo più gradevole, vivibile ed attraente per i cittadini di oggi e quelli di domani.
Le mie idee per Soriano e come lo immagino
L’interesse per la cultura ed il sociale mi ha sempre accompagnato: sono pronta a convogliarlo nella realizzazione di eventi e progetti educativi intergenerazionali, che abbiano un forte impatto socioculturale e che coinvolgano realmente i nostri concittadini, creando un diffuso valore aggiunto.