Andiamo subito al dunque. Di seguito alcuni render del progetto. Avrete sicuramente capito dove si trova.
Dopo aver visto i render potete continuare a leggere per scoprire il perché e quali possono essere i benefici della nostra idea.




È recente la notizia che un Comune a noi vicino, Vitorchiano, ha ricevuto riconoscimenti da Enti esterni in relazione alla qualità dell’offerta turistica: in aggiunta alla Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e alla certificazione dei Borghi più belli d’Italia, Vitorchiano ha ricevuto anche la Bandiera Gialla di ACT Italia (Associazione Campeggiatori Turistici). Il problema della qualità della nostra offerta turistica è serio e verrà affrontato in una specifica sezione, per ora occupiamoci di una tessera di questo puzzle: l’Area Camper, indispensabile per intercettare un’utenza turistica che, come le altre, può far bene al nostro paese.
Questa è la “famosa” area camper di Vitorchiano:
A Soriano, purtroppo, in questi anni non siamo riusciti a fare nulla di tutto ciò: i camper sono stati spostati di volta in volta da parcheggio a parcheggio, multati durante la Sagra delle Castagne, relegati in un’area non attrezzata e assolutamente non adatta (sotto al parcheggio Papacqua).
Si può fare di meglio. Soriano Bene Comune ha individuato un’area dalle indubbie potenzialità, che se adibita ad Area Camper porterebbe a risolvere anche un altro annoso problema.
Questo è il deposito COTRAL di Soriano nel Cimino:

e questi sono i depositi COTRAL di Blera, Ronciglione e Civita Castellana:
Il deposito di Soriano nel Cimino, molto diverso dagli altri, presenta evidenti criticità dal punto di vista funzionale per i lavoratori (capienza, spazi di manovra, ecc.). Per non parlare poi del disagio arrecato alle abitazioni soprastanti (rumore, emissioni, ecc.).
Delocalizzando il deposito COTRAL in un’area a destinazione artigianale/industriale nel territorio di Soriano nel Cimino, come avvenuto in altri Comuni, oltre a risolvere il problema per i residenti si otterrebbe la disponibilità – in accordo con la Regione – di un terreno adatto alla realizzazione di un’Area Camper degna di tale nome, ideata seguendo i dettami delle Linee Guida di APC (Associazione Produttori Camper), dotata di ingresso controllato, edificio servizi igienici, colonnine alimentazione elettrica, erogazione acqua, area scarico reflui, area verde pic-nic, esposizione a sud-est, vicinanza ai mezzi di trasporto pubblico, al centro cittadino ed alle attività commerciali e, cosa più importante, vista sul Castello!