fbpx

Girare Soriano a piedi

Immaginate di poter fare il giro di Soriano a piedi, godendo degli scorci e della tranquillità e soprattutto di non schivare il traffico.

Spesso camminare a Soriano è difficile, a volte rischioso: marciapiedi discontinui, barriere architettoniche troppo frequenti, nodi stradali a svantaggio dei pedoni, attraversamenti rischiosi su strade con traffico elevato.

L’ultima opera di pedonalizzazione degna di essere chiamata con questo nome è la passerella della “Piazza Nova”, da allora non è stato fatto più nulla.

La situazione attuale è sotto gli occhi di tutti. I pedoni non hanno ricevuto la giusta attenzione.

Pensate a quando volete completare il giro “del Sor Pasquale” che vi costringe a camminare ai margini senza il supporto di un marciapiede, oppure ai collegamenti pedonali con le aree densamente abitate come “La Mandria”, agli attraversamenti pedonali su strade a velocità elevate (es. Sant’Eutizio).

Soriano Bene Comune vuole impegnarsi su tale fronte. Avere un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (per gli amici del settore PUMS) ci permetterà di affrontare la questione in modo complessivo e analitico.

Tutti gli interventi da realizzare negli anni verranno pianificati e condivisi con i cittadini, seguendo il principio della “progettazione partecipata”.

Utilizzando le risorse di bilancio e monitorando le opportunità offerte dai bandi europei, nazionali e regionali vogliamo portare tutti gli interventi alla fase di realizzazione.

Abbiamo parlato del “Sor Pasquale” ed eccovi una delle nostre idee di progettazione e realizzazione. Soriano offre scorci bellissimi: godiamoli e facciamoli godere a chi vuole passeggiare lungo le nostre vie.

Clicca sulle frecce e goditi l'anteprima del "prima" e "dopo"

Oppure goditi il video 🙂

Altre riflessioni